Domenica 26 agosto a Berzano San Pietro, presso la chiesetta di San Pietro, posizionata in un punto dominante delle colline tra l’astigiano e il torinese, grazie a una serata limpidissima che permetteva di osservare tutta la cerchia alpina, l’ing. Luca Perazzone (astrofilo e socio fondatore della Ro Verda) ha tenuto una affascinante spiegazione del satellite lunare e del cielo stellato.
La serata è avvenuta nel il giorno della scomparsa del primo uomo che poso’ il piede sula luna, Neil Amstrong, che è stato ricordato per l’impresa.
I circa quaranta partecipanti da tutti i paesi della zona, hanno potuto osservare la luna con i due telescopi messi a disposizione dell’associazione astrofili F. Argelander, che si ringrazia e che ha sede proprio nella chiesetta. La serata si è conclusa con una bicchierata tra i commenti entusiastici dei partecipanti per la affascinate e chiara presentazione di Luca Perazzone.
Pubblichiamo alcune foto scattate col telescopio da Luca alla Luna in occasione della serata. Nell’ordine sono pubblicate le foto dei crateri: Platone, Copernico e Ticone-Clavio.
Rispondi