Nella storica cornice del Leu di Casalborgone, presso la Sagrestia della Chiesa di S. Maria Maddalena che ospita la colonia di chirotteri (pipistrelli), si è svolta sabato sera con grande successo di pubblico una Bat Night insuperabile.
Grazie agli impareggiabili Elena Patriarca e Paolo Debernardi, esperti di chirotteri a livello nazionale, che hanno offerto la loro competenza in modo totalmente volontario, la serata si è svolta con una presentazione di inquadramento delle varietà di pipistrelli esistenti sul pianeta e presenti in Piemonte e con un approfondimento sulla storia della colonia del Leu. La spiegazione ha evidenziato le varie fasi e tecniche di intervento per permettere la conservazione della stessa in modo compatibile con le funzioni del sito religioso.
In particolare, grazie a un cavo a fibra ottica inserito nel rifugio protetto, si son potuti osservare i piccoli recentemente nati, alle prime prove di svolazzo, prima del definitivo involo. Infatti a giorni la colonia sarà abbandonata e sino al prossimo anno non si riformerà.
A seguire all’esterno sulla Piazza Statuto gli esperti hanno illustrato le tecniche di registrazione dei richiami con strumenti ad ultrasuoni ed è stato possibile osservare da vicino alcuni piccoli pipistrelli salvati da altre zone da Paolo ed Elena.
L’intervento di messa in sicurezza della colonia effettuato dai due esperti, ha permesso di passare da una iniziale trentina di esemplari a quasi cinquecento attualmente presenti, che hanno trovato ospitalità nel vano appositamente ricavato presso il sottotetto.
La serata è stata valorizzata in particolare dalla presenza di numerosi amici vicini e lontani, anche con bambini molto attenti e interessati, venuti a seguire la presentazione di Paolo e Elena con molta curiosità. Molto apprezzato anche il rinfresco finale.
Ci fa particolarmente piacere condividere con voi lo spirito che anima l’Associazione Attorno alla Ro Verda attraverso il messaggio pervenuto dopo la serata da alcuni amici che così ci hanno dimostrato il loro apprezzamento per il lavoro svolto e la serata:
“… Grazie di cuore per la splendida serata che ci avete fatto trascorrere, ricca di informazioni su questi piccoli animaletti, sulla loro vita e su come cercare di renderla più agevole.
Ci ha fatto anche piacere vedere tante persone interessate, come noi, all’argomento e, parafrasando una canzone dei Pooh, “SE il mondo somiglia a te, non siamo in pericolo”… purtroppo c’è quel “SE” che… ma speriamo e cerchiamo di essere ottimisti!… “.
L’Associazione Attorno alla Ro Verda, felice per l’esito dell’iniziativa per la quale ringrazia l’Amministrazione Comunale di Casalborgone e in particolare il Sindaco Francesco Cavallero per il fattivo interessamento, spera di rendere permanente la possibilità di seguire nei prossimi periodi estivi i “Pipistrelli del Leu” con un monitor collegato in diretta al rifugio e con la realizzazione di un pannello esplicativo che racconti caratteristiche e storia della colonia.
Grazie e alle prossime iniziative dell’Associazione.
Rispondi